L’Anima fotografata

recensire libro gratuitamente giornalista passione hobbybook sito recensioni libri gratis pubblicita proprio libro gratis

L’Anima fotografata

Tania Piazza - Ivano Mercanzin

Recensore : Roberta Todaro

"L’anima fotografata" non è un romanzo, sono storie raccolte in un unico volume. La particolarità del libro sta nella sua stessa composizione: ad ogni storia corrisponde una foto – in bianco e nero o a colori – ed un titolo, entrambi inerenti al massimo alla storia.
Le foto di Ivano Mercanzin riportano spesso alla natura, a vasti prati con alberi e al mare. Consigliabile è osservarle attentamente poco prima di iniziare a leggere il racconto che segue.
I racconti di Tania Piazza sono scritti quasi con leggerezza, non sono pesanti da leggere… al contrario! Sono molto scorrevoli, delicati, amabili, tutti pieni di emozioni.


Sono tutti differenti tra loro, variano tema e personaggi; dai più piccoli eccessivamente emotivi che danno lezioni di vita ai più grandi, all’amore impossibile, ai ricordi d’infanzia che restano nel cuore per sempre, oppure possiamo trovare l’amore tra due ragazzi che non sanno quando si ritroveranno.
Insomma, Tania Piazza è una che sa variare e che non si ferma ad un solo argomento!


I racconti in totale sono 28, possono sembrare davvero tanti ma leggendoli scorrono davanti velocemente. Oltre a trattare vari temi, hanno anche una “lunghezza” varia.
Leggendolo come romanzo unico potrebbe non attirare al 100% l’attenzione del lettore, quindi questo libro è consigliabile a chi ogni tanto ha bisogno di staccare la spina dalla vita o, magari, da un libro più pesante. È consigliabile a chi non vuole applicarsi troppo ad un romanzo che segue un’unica storia o a chi, la sera, fa presto ad addormentarsi e dimentica cosa ha letto la sera prima.


In uno dei suoi racconti, l’autrice scrive del personaggio “Più cosa ha in testa da dire, e meno gliene escono” lo stesso non si può dire di lei, che di cose ne sa scrivere, né di Ivano Mercanzin che immortala con uno scatto veloce un attimo di giorno, un luogo facendolo restare così per sempre.