Undici Minuti

recensire libro gratuitamente giornalista passione hobbybook sito recensioni libri gratis pubblicita proprio libro gratis

Undici Minuti

Paulo Coelho

Recensore : Nica Vergara

“Undici minuti” racconta la storia di Maria, una giovane ragazza del sertão brasiliana che, seguendo il sogno di una vita più agiata, si trasferisce da Rio de Janeiro in Europa; a Ginevra, dopo aver incontrato un impresario che la seduce con la prospettiva di una vita migliore. A Ginevra, dopo il tentativo di lavorare come modella, comincia ad esercitare la prostituzione e, dagli incontri con i suoi clienti, sviluppa una "sua" particolare conoscenza del mondo e dell’anima delle persone attraverso gli incontri che la sua attività le impongono. Gli “undici minuti” del titolo, il limitato arco di tempo che Maria dedica a ciascun uomo, diventano quindi lo strumento attraverso il quale la ragazza entra in contatto con l’anima degli sconosciuti che incontra ogni giorno. E sarà proprio uno di questi uomini, il pittore Ralf Hart che finalmente le aprirà le porte di una nuova consapevolezza. Il pittore, cercherà di leggerla dentro e con lui Maria imparerà il significato dell’amore; di quell’amore che non possiede ma ti libera, di quell’amore che non pretende niente, ma offre soltanto. Dalle pagine del diario di Maria, si percepisce a chiare note il cambiamento del suo animo, di quello che lei sente e pensa dell’amore giorno dopo giorno. 

 

 

‘’Arriviamo a conoscerci soltanto quando raggiungiamo i nostri limiti. E questo è vero. Eppure può anche essere considerato erroneo, perché non è importante conoscere tutto di noi stessi. L’essere umano non è fatto solo per ricercare la saggezza, ma anche per arare la terra, aspettare la pioggia, piantare e raccogliere il grano, fare il pane. Io sono due donne: una desidera sperimentare tutte le gioie, tutte le passioni, tutte le avventure che la vita può dare; l’altra vuole essere schiava della routine, della vita familiare, delle cose che si possono pianificare e raggiungere. Io sono la prostituta e la casalinga, che vivono nello stesso corpo, e lottano l’una contro l’altra.’’

 

Indubbiamente questo libro fa riflettere in quanto è una leggera storia di auto scoperta, un viaggio nelle profondità dell’anima, una storia di una donna alla scoperta dell’amore. Maria può essere ciascuna di noi.

 

‘’Nell’amore, non si può ferire nessuno. Ognuno di noi è responsabile di quello che prova, e non può incolparne l’altro. Io mi sono sentita ferita quando ho perduto gli uomini dei quali mi ero innamorata. Oggi sono convinta che non si perde nessuno, visto che non si possiede nessuno. Questa è l’autentica esperienza della libertà: avere la cosa più importante del mondo senza possederla.’’

 

Coelho porta il lettore a domandarsi il vero significato e che cosa rappresentano il sesso, la libertà e l’amore, temi di cui nessuno sembra conoscerne l’intrinseco significato e le risposte, risposte che paradossalmente, arrivano proprio tramite il diario di Maria, nient’ altro che una prostituta, pensieri spesso profondi ed esistenziali. “Tutti sanno amare, poiché nascono con questo dono. Alcuni praticano l’amore naturalmente, ma la maggioranza deve apprendere di nuovo, ricordare come si ama; e tutti, senza alcuna eccezione, hanno bisogno di bruciare nel fuoco delle proprie emozioni passate, di rivivere gioie e dolori, cadute e riprese, fino al momento in cui sono in grado di intravedere il filo conduttore che esiste dietro ogni nuovo incontro. Sì, perché c’è un filo. Allora i corpi imparano a parlare il linguaggio dell’anima, e questo si chiama “sesso”.

 

A mio parere, il romanzo è pervaso da una scrittura ed uno stile scorrevole, lo si legge senza incagli fino a regalare consapevolezze ed emozioni. Un libro che sicuramente, con i suoi input dà libera manifestazione alla propria singolare immaginazione. Lo consiglio ad un lettore privo di pregiudizi ma anche a chi pensa di averne ed intraprende involontariamente un percorso verso i propri "undici minuti". L’erotismo viene riscoperto come parte fondamentale e naturale di un rapporto tra un uomo ed una donna, senza sconfinare in pesantezza o volgarità.

 

Uno dei più grandi ed ardui traguardi della vita, corrisponde a quello che scrive Maria, come inizio del suo diario: “Il mio obiettivo è comprendere l’amore“. L’ Amore, il viaggio più intimo all’interno delle emozioni.