Black Out

libri nuova uscita feltrinelli mondadori anno hobbybook sito recensioni libri gratis pubblicita proprio libro gratis

Black Out

David Berti Gaetano Insabato

Recensore : Giovanna Perna

Black out è un romanzo scritto a quattro mani da DAVID BERTI E GATANO INSABATO.

Piu’ che un romanzo, possiamo considerarlo un vero e proprio capolavoro.

 

Tocca dei temi di cui, troppo spesso, sentiamo parlare ma di cui, effettivamente, conosciamo veramente poco: LOBBY, MASSONERIA, FINANZA, COMUNICAZIONE DISTORTA, ISIS, MISSIONI, FEDE, SCIAMANISMO ma, soprattutto, REINCARNAZIONE.

 

Il tutto ha come sfondo: NEW YORK, L’ISOLA D’ELBA, LA TOSCANA, LA TURCHIA E LA SIRIA. Posti, odori, colori e sfumature descritti in modo impeccabile, descrizioni che aiutano il lettore ad immergersi in alcune realtà ed immaginarle nonostante non si abbia effettiva conoscenza di esse.

 

Il libro è un vero e proprio percorso narrativo che, attraverso le storie di due protagonisti, Renzo e Mary, racconta di viaggi, speranze, scintille e di quel fuoco che brucia dentro che è l’Amore.

 

Renzo, giornalista con la fame nella ricerca della verità e con la voglia di raccontare quest’ultima a tutti i costi, evitando il continuo sottomettersi ad ordini e consigli sul proprio operato, rischiando anche la perdita della propria posizione lavorativa.

 

Mary, dottoressa chirurga, con l’animo puro e buono, bisognosa di aiutare il prossimo partecipando a missioni di pace, portando un aiuto concreto a persone che vivono la guerra ogni giorno.

 

Entrambi con un’intellettualità spirituale tale da non respingere gli eventi che si susseguono ma di accoglierli a tutto tondo. Entrambi con i propri prototipi mentali, entrambi pronti, coraggiosi e caparbi nel portare avanti la propria missione di vita, ma entrambi spinti dal motore di tutto: l’AMORE, tanto forte da decidere di compiere scelte e rinunce pur di assaporarlo appieno.

 

Tra le pagine, scritte con un linguaggio scorrevole, alcune fotografie in bianco e nero rafforzano maggiormente l’idea di un racconto in cui si incastrano perfettamente passato e presente.

 

Il pubblico di lettori a cui si rivolge questo libro è un pubblico ampio, con una sottile inclinazione a temi sociali e di attualità, ma si rivolge anche a persone che vogliono leggere di storie d’amore ricche di fascino e mistero.

Consiglio questo libro a chi ha voglia e curiosità di immergersi nel fondo delle cose, ma soprattutto a chi, quando viene sorpreso da un BLACK OUT, non si ferma al fitto muro del buio ma, al contrario, cerca di capirne la causa e scende nei fondali dell’abisso.