La matematica è ovunque, se si sa dove guardare. Steven Strogatz ci guida con studiata gradualità nella materia, mostrandoci come essa sia intimamente connessa con la realtà che ci circonda in modi che mai avremmo immaginato. Ogni capitolo è stato un’occasione di stupore e interesse, a partire dal perché i numeri siano cosí utili e procedendo attraverso le meravigliose verità implicite nel pi greco, nel teorema di Pitagora, nei numeri irrazionali o in quelli primi.Adoro la matematica da sempre,ma questo libro mi ha dato la motivazione e la consapevolezza che lei è il motore. Lei, cosi come una persona, sa essere romantica ed emozionante, si pensi ad esempio al concetto di infinito oppure della costante e (numero di Nepero) richiamata da Strogatz. Un misto di emozioni e di scoperte vengono percepite in questo insolito libro. Consigli anche a chi non ha un buon rapporto con la matematica.